Specialista in Anestesia e Rianimazione
Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Anestesia e Rianimazione e della Scuola di Specializzazione in anestesia e Rianimazione dell’Università degli Studi di Udine.
Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Anestesia e Rianimazione e della Scuola di Specializzazione in anestesia e Rianimazione dell’Università degli Studi di Udine.
Prof. Piero ALO' Per contattarlo scrivere alla seguente email: Specialista in Anatomia e Istologia Patologica Direttore Unitá Operativa Complessa a.s.l. Frosinone;
Professore Aggregato "Sapienza" Università di Roma;
Specialista in Oncologia Medica.
Prof. Giorgio DELLA ROCCA (Collaborazione Scientifica)
Specialista in Anestesia e Rianimazionegiorgio.dellarocca@uniud.it
Direttore dell'Unità Operativa Complessa di Anestesia e Rianimazione e della Scuola di Specializzazione in anestesia e Rianimazione dell'Università degli Studi di Udine.
Dott. Federico PIERCONTI
Specialista in Anestesia e RianimazioneDietologia
Dirigente medico di 1° livello Istituto Nazionale dei Tumori Ospedale Regina Elena di Roma.
Dott. Silvio MONACO
Specialista in Anestesia e Rianimazione
Dirigente medico di 1° livello Ospedale San Giovanni Addolarata di Roma.
Prof. Andrea LIVERANI
Specialista in Chirurgia Generale
Direttore Unità Operativa Complessa di Chirurgia, Ospedale Regina Apostolorum di Albano Laziale
Prof. Erino RENDINA
Specialista in Chirurgia Toracica
Professore Ordinario di Chirurgia Toracica II Facoltà di Medicina e Chirurgia Università “La Sapienza” Roma;
Direttore Unità Operativa Complessa di Chirurgia Toracica Ospedale Sant'Andrea di Roma.
Dott. Raimondo SCOTTO
Specialista in Dermatologia e Venereologia
Dott.ssa Ilaria PROIETTI
Specialista in Dermatologia e Venereologia
Dott. Luca LEONI
Specialista in Dermatologia e Venereologia
Dirigente Medico Dermatologo presso L’Istituto Dermopatico dell’Immacolata IDI-IRCCS di Roma;
Iscritto all’Ordine dei Medici Chirurghi di Roma dal 1998 (n. iscrizione 48548).
Prof. Giovanni CAMA
Specialista in Endocrinologia
Endocrinologia;
Medicina dello Sport;
Dietologia;
Dietoterapia;
Docente di Dietologia e Dietoterapia;
Docente di Patologia Clinica e Fisiopatologia Riabilitativa nella Scuola di Specializzazione in Patologia Clinica e in Medicina Riabilitativa - della "Sapienza" Università di ROMA.
Dott. Claudio CACCAMO
Specialista in Dietologia
Prof. Giovanni CAMA
Specialista in Endocrinologia
Endocrinologia;
Medicina dello Sport;
Dietologia;
Dietoterapia;
Docente di Dietologia e Dietoterapia;
Docente di Patologia Clinica e Fisiopatologia Riabilitativa nella Scuola di Specializzazione in Patologia Clinica e in Medicina Riabilitativa - della "Sapienza" Università di ROMA.
Dott. Federico CECE
Ecodoppler Vascolare - Specialista in Medicine Generale
Dott. Fernando OFRIA
Specialista in Chirurgia Generale e Chirurgia Vascolare
Dirigente Medico di I livello Ospedali Riuniti Anzio Nettuno
Dott.ssa Francesca FORNASIN
Specialista in Chirurgia Vascolare
Dott.ssa Giovanna MONTICONE
Specialista in Endocrinologia, Ecografia, Ecodoppler Vascolare
Dott.ssa Elisabetta Liverani
Specialista in Radiologia
Dott.ssa Giovanna MONTICONE
Specialista in Endocrinologia, Ecografia, Ecodoppler Vascolare
Dott. Massimo CICCO
Specialista in Ecografie
Prof. Giovanni CAMA
Specialista in Endocrinologia
Endocrinologia;
Medicina dello Sport;
Dietologia;
Dietoterapia;
Docente di Dietologia e Dietoterapia;
Docente di Patologia Clinica e Fisiopatologia Riabilitativa nella Scuola di Specializzazione in Patologia Clinica e in Medicina Riabilitativa - della "Sapienza" Università di ROMA.
Dott. Claudio CACCAMO
Specialista in Endocrinologia, Malattie del Ricambio, Diabetologia, Dietologia
Dott.ssa Giovanna MONTICONE
Specialista in Endocrinologia, Ecografia, Ecodoppler Vascolare
Dott.ssa Sabrina REA
Specialista in Chirurgia Generale e Endoscopia Digestiva
Responsabile del servizio di Endoscopia Digestiva della C.D.C Città di Aprilia
Dott. Tiziano NERI
Specialista in Chirurgia d'Urgenza e di Pronto Soccorso, Endoscopia Digestiva, Specialista di Chirurgia Mininvasiva d’Urgenza
Master di II Livello di Chirurgia Mininvasiva d’Urgenza e Moderne Applicazioni a “La Sapienza” Università di Roma; Endoscopia Digestiva; Dirigente Medico I livello Osp Regina Apostolorum di Albano; Docente di Chirurgia Generale al Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche Universitá di Tor Vergata.
Dott.ssa Anna Paola CAVALIERI
Specialista in Ostetricia e Ginecologia
Dott. Giovanni VOZZI
Specialista in Ostetricia e Ginecologia
Dott.ssa Sonia DE ANGELIS
Laboratorio di Analisi
Laboratorio della Clinica Madonna della Fiducia.
Dott. Tiziano MANTOVANI
Laboratorio di Analisi
Responsabile Laboratorio di Analisi della CDC Clinica Città di Aprilia.
Prof. Giovanni CAMA
Specialista in Endocrinologia
Dott.ssa Angela PES
Medicina Generale
Dott. Marcello PISANESCHI
Specialista in Otorinolaringoiatria
Medicina Generale
Prof. Alberto PRIORI
Specialista in Neurologia
Professore associato di Neurologia Università degli Studi di Milano.
Dott.ssa Laura LUPINACCI
Specialista in Neurologia
Psicoterapeuta.
Dott. Edoardo BONANNO
Specialista in Odontoiatria
Dott. Giuliano ANGELONI
Specialista in Odontoiatria
Dott. Alberto FERRARA
Specialista in Odontoiatria
Dott. Peyman JAVIDI
Specialista in Odontoiatria
Dott. Luca DI TOMMASO
Specialista in Endocrinologia
Scuola di Medicina Estetica c/o il Fate Bene Fratelli di Roma.
Dott.ssa Antonella CALABRESE
Specialista in Oftalmologia
Visite oculistiche specialistiche con esame dell'acuità visiva, della pressione oculare, del fondo dell'occhio. Esame del campo visivo computerizzato. Visite oculistiche pediatriche con il supporto di un'ortottista. Esame OCT. Chirurgia della cataratta. Chirurgia della miopia e dell'ipermetropia.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.